Sembra che sia Ray Dalio sia Jim Simmons siano in difficoltà.
Il primo è il famosissimo trader, scrittore e founder del Bridgewater Associates hedge fund, il più grosso fondo al mondo (gestisce oltre 150 miliardi, scesi a 130 quest’anno).
Il secondo è meno noto, meno “pubblico”, eppure è il miglior trader di sempre. Il suo fondo Medallion è semplicemente leggendario perché è il migliore fondo di sempre, infatti ha registrato un profitto di oltre il 65% all’anno di media (al lordo delle altissime commissioni), per oltre 30 anni.
E’ ancor più leggendario perché Medallion è chiuso, super segreto e inaccessibile.
Eppure anche loro, nonostante tutto, sono in difficoltà. Entrambi stanno registrando performance nel 2020 tra il -15% e il -21%.
Renaissance Technologies, la società di hedge fund quantitativa fondata da Jim Simons, quest’anno ha perso quasi il 21% durante la prima settimana di giugno nel suo veicolo neutro dal mercato.
Mentre Bridgewater Associates, il gigante degli hedge fund fondato da Ray Dalio, ha subito un calo del 15% delle attività gestite durante marzo e aprile.
Insomma, entrambi stanno vivendo delle difficoltà in questo mercato strano, ballerino, volatile e complicato. Ma cosa possiamo imparare da queste notizie? Perché ci tengo a riportarle?
Perché dai migliori al mondo possiamo sempre imparare qualcosa. L’importante è contestualizzare e fare nostre queste lezioni
Vediamo 4 lezioni che possiamo imparare dai migliori trader al mondo:
Spero che questi 4 lezioni siano servite. Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.
***
Scopri il Trading Scrocchiarello per Principianti, ovvero il trading automatico semplice e per tutti.