Quale contratto future serve per andare live?

  • Home
  • Quale contratto future serve per andare live?

Quale contratto future serve per andare live?

I future sono strumenti finanziari regolamentati a scadenza perfetti per fare trading automatico, però è facile dire “future” mentre è difficile capire con quale contratto andare live.

In questo articolo voglio illustrare senza giri di parole come gestire i future e i loro ticker.

Primo punto.

I future continui (continuos) sono future “artificiali” costruiti apposta dai vari datafeed (fornitori dati) per creare un’unica sequenza di prezzo. Sono identificati con il simbolo della chiocciola “@” e vengono utilizzati per fare i test.

Dato che hanno un lungo storico sono perfetti per poter lavorare in backtest.

Un esempio: @ES per S&P500, @GC per Gold.

Secondo punto.

I future hanno bisogno di essere descritti bene.

Abbiamo detto che i future sono contratti a termine. Un future è identificato da TICKER+MESE+ANNO, dove “mese” e “anno” fanno riferimento proprio alla loro scadenza.

Un future propriamente detto è identificato, quindi, così: ESM23, GCM23, ad esempio. S&P500 Giugno 2023, Gold Giugno 2023.

Le scadenze sono identificate con una lettera:

  • Gennaio: F
  • Febbraio: G
  • Marzo: H
  • Aprile: J
  • Maggio: K
  • Giugno: M
  • Luglio: N
  • Agosto: Q
  • Settembre: U
  • Ottobre: V
  • Novembre: X
  • Dicembre: Z

Terzo punto.

Per andare live serve descrivere bene il future, quindi con scadenza inclusa.

Non puoi eseguire ordini su @ES ma puoi eseguirli su ESM23 oppure su @ESM23.

Quarto punto.

Alcuni future hanno i continui, altri no. Questo vuol dire che alcuni future, come i mini contratti sulle granaglie, non hanno un lungo storico.

Quinto punto.

Per andare live non serve lo storico che usiamo per i backtest di 20 anni o più ma, la maggior parte delle volte, bastano 100 giorni, ad esempio.

La cosa importante è verificare che la strategia applicata al future a scadenza sia uguale a quella applicata al contratto continuo. Se voglio andare live con WN23, cioè Wheat luglio 2023, la strategia applicata su questo grafico, dovrà darmi gli stessi trade che su@W, il future usato per la costruzione del sistema.

Sesto punto.

Non sempre è così. Alcuni indicatori come RSI, ADX o BuzVola richiedono più storico della loro lunghezza. Ad esempio potrebbe essere che RSI(close, 10) dove 10 è la lunghezza, abbia bisogno di 20 o 30 barre e non solo 10.

Settimo punto.

Possiamo andare live o con i contratti a scadenza o con i contratti a scadenza continui oppure con contratti custom, sono tutti giusti. L’unica discriminante è avere il corretto storico per soddisfare il punto 6, cioè l’unica preoccupazione è che il grafico riporti gli esatti trade che il trading system fa sul contratto continuo, insomma che non ci siano differenze di sorta.

Alcuni esempi.

@ES – NON va bene per il live

ESM23 – VA BENE per il live

@ESM23 – VA BENE per il live

@ES=105XC – NON va bene per il live. Questo è un future custom. Clicca qui per approfondire.

@ESM23=105XC – VA BENE per il live

Non dimentichiamo MAI di verificare SEMPRE che il trading system applicato sul grafico per il live sia uguale al trading system applicato sul future continuo.